Concluso il progetto Switch – Dentro e fuori la realtà digitale
Il 17 maggio si è svolto presso il Polo Accoglienza Servizi Solidali (PASS) l’evento conclusivo del progetto Switch – Dentro e fuori la realtà digitale. Il progetto, realizzato con il sostegno di Fondazione Carisbo e promosso da Bimbo Tu, ha coinvolto bambini e famiglie del Comune di San Lazzaro di Savena in un percorso educativo finalizzato a promuovere un uso consapevole e responsabile delle tecnologie digitali.
L’iniziativa si è sviluppata attraverso un percorso articolato nelle scuole elementari e medie del territorio, dove studenti hanno partecipato a laboratori interattivi condotti da esperti dell’età evolutiva. Queste attività hanno permesso ai ragazzi di esplorare i benefici e i rischi legati all’uso delle tecnologie, imparando a riconoscere e gestire eventuali effetti negativi.
Nel corso del progetto, genitori e figli hanno poi preso parte a laboratori e incontri volti a favorire il dialogo intergenerazionale e a sviluppare competenze digitali critiche. L’evento finale ha rappresentato un momento di sintesi, durante il quale è stato possibile condividere
esperienze e riflessioni.
I genitori, accompagnati dal neuropsichiatra infantile Jacopo Pruccoli, hanno avuto occasione di confrontarsi sui rischi e le opportunità legate all’uso del digitale, con particolare attenzione alla definizione di regole condivise. I bambini, guidati dalle educatrici e progettiste di Bimbo Tu, hanno espresso attraverso disegni e parole il proprio rapporto con il digitale.
Il momento simbolico dello scambio di messaggi tra genitori e figli ha rappresentato un’occasione di impegno reciproco e di rafforzamento del dialogo. L’esperienza si è conclusa con attività ludiche sia digitali, attraverso la piattaforma Minecraft supportata da PowerUp Team e dal designer Arturo Arcidiacono, sia analogiche, con giochi in legno e sfide senza dispositivi elettronici.
Il progetto Switch conferma l’importanza di promuovere una cultura digitale consapevole come elemento fondamentale per il benessere psicologico e sociale delle nuove generazioni.