Accoglienza
alle famiglie
Bimbo Tu offre un servizio di accoglienza gratuita per le famiglie dei piccoli pazienti ricoverati presso gli ospedali bolognesi.
Dover affrontare la malattia di un figlio è difficile, farlo in una città diversa dalla propria, dove non si conosce nessuno è ancora più faticoso.
Sono tante le famiglie che accompagnano i propri bambini a Bologna; infatti gli ospedali Bellaria, Maggiore e il policlinico Sant’Orsola rappresentano un’eccellenza sanitaria a livello nazionale e non solo.
Le famiglie che hanno bisogno di un supporto economico e organizzativo possono contattare Bimbo Tu per ricevere accoglienza gratuita presso una delle case di accoglienza, per ricevere il kit spesa con i beni di prima necessità ovvero per chiedere una mano con i bisogni economici ed emotivi.
Negli ultimi anni, il sistema di accoglienza dell’associazione è stato potenziato con il progetto PASS il Polo di Accoglienza e Servizi Solidali che Bimbo Tu sta costruendo a San Lazzaro, vicino l’ospedale Bellaria.


COME RICHIEDERE IL SERVIZIO DI OSPITALITÀ GRATUITA?
Le famiglie che richiedono ospitalità gratuita nelle case messe a disposizione di Bimbo Tu sono tenute a compilare l’apposito form online con le date di permanenza. Qualora questa si dovesse allungare per motivi medici può essere specificato nello spazio “note”.
È necessario poi allegare i propri documenti perché l’associazione comunica sempre alla questura i dati delle persone che soggiornano in un appartamento Bimbo Tu.
A questo seguirà una telefonata da parte della segreteria durante la quale i genitori potranno chiedere informazioni ulteriori e verranno organizzati gli ulteriori dettagli.

Dover affrontare l’intervento di un figlio in una città che non è la propria, dove non hai appoggi, non è semplice. Bimbo Tu dà la possibilità a noi genitori di esser vicini all’ospedale e soprattutto ci permette di trovare persone disposte a supportarci sotto ogni punto di vista.
Milena, mamma di Diego
Servizi d'accoglienza
Vuoi maggiori informazioni?

Sostienici
Con una donazione è possibile adottare un ambiente prescelto, dargli vita con la ristrutturazione e mantenerlo attivo e vivo nel tempo!
