Logo_BimboTu_2Logo_BimboTu_2Logo_BimboTu_2Logo_BimboTu_2
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • Il nostro team
    • La nostra storia
    • Statuto e Bilancio
  • Cosa facciamo
    • Sostegno alle famiglie
    • Accoglienza
    • Ricerca
    • Progetti
  • Diventa volontario
  • Cosa puoi fare tu
    • Sei un privato?
      • Dona ora
      • Donazioni in memoria
      • Dona il 5×1000 a Bimbo Tu
      • Lasciti testamentari
    • Sei un’azienda?
      • Adotta un progetto
      • Diventa partner BimboTu
      • Partnership eventi
      • Donazioni in beni e servizi
      • Volontariato aziendale
      • Cause related marketing
  • Prodotti solidali
  • Ultime notizie
  • Contatti
0Dona ora
PASS Polo Accoglienza e Servizi Solidali
Febbraio 20, 2021
pass
 

PASS
Polo Accoglienza
e Servizi Solidali


Che cos’è “PASS”?


PRENOTA

“PASS”è l’acronimo di Polo di Accoglienza e Servizi Solidali: costituisce, insieme a Tribù e Risoamica, uno dei pilastri dell’attività di Bimbo Tu ed è nato in seguito alla donazione di casa sant’Angela, un ex monastero dedito alla cura dei più deboli, da parte della Diocesi e della Curia di Bologna.
Bimbo Tu ha lavorato fin dal primo momento per tramutare la vecchia struttura religiosa, situata a San Lazzaro di Savena e a due passi dall’ospedale Bellaria, in un punto di riferimento per le famiglie dei piccoli pazienti del vicino ospedale e per tutto il resto della cittadinanza.

Raggruppa-525-1
 

Perché “PASS”?

  • Uno degli obiettivi principali di PASS è quello di offrire alloggio gratuito ai tanti genitori e familiari di bambini colpiti da gravi malattie a livello neurologico ricoverati presso l’ospedale Bellaria, presso il Policlinico Sant’Orsola o l’ospedale Maggiore, in modo particolare a coloro che vengono da fuori città o addirittura fuori Regione.

Grazie al Polo Accoglienza Servizi Solidali diamo la possibilità a tutte queste famiglie di poter vivere con maggiore serenità un’esperienza molto dura sia dal punto di vista emotivo che economico, offrendo supporto a 360°, un aiuto concreto alla vita quotidiana di chi assiste un malato (caregiver).


Alloggi disponibili

  • All’interno di PASS sono compresi:

    • 2 mini appartamenti (2-4 persone);
    • 1 appartamento (3-5 persone);
    • 5 stanze modulabili (da 1 a 5 persone), gratuitamente a disposizione dei genitori o dei familiari dei pazienti pediatrici del Bellaria.

Raggruppa-524-2
 
PAPA-LOUNGE-ICONA copia

La vita dentro “PASS”

PASS offre un servizio assistenza e accoglienza completi, pertanto consentiamo ai familiari e ai genitori dei piccoli malati di svolgere molte attività quotidiane.

Per questo abbiamo messo a disposizione degli ospiti un angolo cottura per cucinare e consumare i pasti, una lavanderia e stireria e un soggiorno comune dove scambiare esperienze con le altre famiglie ospiti.

cite

Il progetto PASS può crescere grazie a te: con il tuo
sostegno, possiamo accogliere e assistere tante famiglie
bisognose di supporto in un momento difficile. Con te,
potranno essere più vicini ai loro bambini. Per rendere
tutto questo possibile, scopri qui come fare.


 
Raggruppa-527 (1) copia

“PASS” al servizio della cittadinanza

PASS è a disposizione dell’intera cittadinanza (cittadini, famiglie, associazioni ed aziende) con un’ampia gamma di servizi, tra cui:


• Affitto sale e spazi per eventi, feste e/o convegni;
• Laboratori creativi e ludico-didattici;
• Corsi di formazione per bambini, adolescenti e adulti;
• Servizio di aiuto compiti post scuola;
• Campo estivo con servizi ludici ed educativi rivolti a diverse fasce d’età, per le famiglie bolognesi rimaste in città d’estate (> Scopri Tribù d’estate)
• Risoamica in Pass, il servizio di Educazione e Preparazione al percorso di Risonanza Magnetica (> Scopri di cosa si tratta)

Contattaci per verificare la disponibilità o ricevere ulteriori info


Spazi per le famiglie

spazio-famiglia-1

2 appartamenti
(2-5 persone)

spazio-famiglia-3

5 stanze modulabili
(da 1 a 5 persone)

spazio-famiglia-5

1 zona pranzo/
cucina

spazio-famiglia-6

1 lavanderia/stireria





Spazi per la Cittadinanza

spazio-famiglia-16

1 sala convegni, riunioni,
proiezioni

spazio-famiglia-7

1 area studio lettura

spazio-famiglia-15

2 ambulatori


spazio-famiglia-12

1 community area

spazio-famiglia-14

1 spazio risoamica

spazio-famiglia-13

1 digital area

spazio-famiglia-9

1 area giochi inclusiva


PRENOTA


Da Casa Sant'Angela a Pass


oggi e domani


 

Storia e stato attuale


Casa Sant’Angela nacque negli anni sessanta come spazio a servizio della comunità: la sua funzione primaria era quella di centro di assistenza e servizi sociali oltre che sede della comunità religiosa di Orsoline che gestiva le suddette attività. Il plesso è stato realizzato su un lotto di terreno di 1745 mq posto ad angolo tra via Roma e via San Lazzaro, si sviluppava in altezza su tre piani fuori terra, sottotetto ed un piano seminterrato.

In questi ultimi anni l’intero plesso ha vissuto un periodo di semiabbandono perdendo con il tempo la sua funzione sociale e di integrazione con il tessuto urbano riducendosi sempre più a semplice refettorio dell’Ordine Monastico.


Oggi e domani


Bimbo Tu ha preso in carico la struttura nel 2019 per poter realizzare il progetto di accoglienza dedicato ai famigliari dei pazienti pediatrici dell’Ospedale Bellaria.

L’obiettivo del progetto è sempre stato quello di attivare l’accoglienza e i servizi solidali ad essa connessi subordinatamente alla messa a norma e ristrutturazione del complesso.

Ad oggi, siamo riusciti a realizzare solo metà del nostro progetto: nel prossimo triennio completeremo il nostro progetto ambizioso ultimando la ristrutturazione totale dello stabile.

 
storia-struttura-bimbotu
Se hai un’azienda e vuoi contribuire alla ristrutturazione totale di PASS, contattaci!

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi eventi


ISCRIVITI ORA
Share
Logo_BimboTu_2


Sede Operativa:
Via Roma, 2 – 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Telefono 051 1998 2458
Sede Legale:
Via Emilia Levante, 50 – 40139 Bologna

Tutti i diritti riservati - © copyright BimboTu | Privacy policy | Cookie policy | Termini & condizioni | Credits SDB

    Dona ora
    0