Cos’è il 5×1000?
Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, che lo Stato italiano destina ogni anno a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, onlus, associazioni sportive che svolgono prevalentemente attività socialmente utili o enti di ricerca scientifica e sanitaria.
Il 5×1000 ha un costo?
No, è completamente gratuito.
Chi può donarlo?
Tutte le persone fisiche che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione e quindi tutti coloro che presentano la dichiarazione dei redditi attraverso i modelli: Redditi PF (ex Unico), CU (Certificazione Unica), 730.
Se non ho l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi posso donare il mio 5×1000?
Sì: è possibile consegnare ad un ufficio postale o ad un intermediario (commercialista o CAF) la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nella CU consegnata dal datore di lavoro (o INPS, se si è in pensione) mettendola in una busta chiusa, apponendo la dicitura “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF” e indicando nome, cognome e tuo codice fiscale.
Se dono il 5×1000 posso donare anche l’8×1000?
Sì: il 5×1000 non sostituisce l’8×1000.
Entrambi permettono al contribuente di scegliere a chi devolvere una parte delle proprie imposte sul reddito ma non vanno confusi: lo scopo dell’8×1000 è di offrire sostegno allo Stato o alle diverse confessioni religiose che operano nel nostro Paese, il 5×1000 è invece a beneficio di enti che si occupano di attività di interesse sociale.
Cosa succede se non devolvo il mio 5×1000?
Se decidi di non devolvere il tuo 5×1000 ad un ente specifico, verrà devoluto automaticamente allo Stato.
Quali sono le scadenze per presentare la dichiarazione dei redditi?
Per effetto del Decreto Coronavirus (Decreto Legge 2 Marzo 2020 n° 9), le scadenze per la presentazione della dichiarazione dei redditi hanno subito delle variazioni:
- 30 Aprile 2020: termine per inviare la Certificazione Unica al dipendente/lavoratore autonomo
- 30 Giugno 2020: termine per la presentazione cartacea del modello Redditi PF (ex Unico) presso gli uffici postali
- 30 Settembre 2020: termine per la presentazione del modello 730 precompilato e ordinario
- 30 Novembre 2020: termine per la presentazione telematica del modello Redditi PF (ex Unico)