Neurochirurgia, Neuropsichiatria infantile e Day Hospital

I reparti di Neurochirurgia e Neuropsichiatria infantile fanno parte dell'IRCCS, Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna

La neurochirurgia tratta patologie neurochirurgiche come tumori benigni e maligni del sistema nervoso centrale, del midollo spinale e dei nervi. Si occupa anche di altre patologie, ad esempio aneurismi e malformazioni artero-venose del sistema nervoso centrale, conflitti neuro vascolari, epilessie farmaco resistenti, ateromasie carotidee, idrocefali, malformazioni della cerniera atlo-occipitale, malattie neurodegenerative, ernie discali, sindromi da intrappolamento, plessopatie brachiali e lombari, riparazioni delle lesioni traumatiche dei nervi e le patologie malformative.


La neuropsichiatria tratta le epilessie dell’età evolutiva, le malattie neuromuscolari, la distrofia muscolare, i disturbi dello spettro autistico e disturbi dello sviluppo, le malattie neurologiche rare.



 

L’accoglienza
in reparto


Al loro arrivo in neurochirurgia le famiglie incontrano i medici che si prenderanno cura del bimbo e si confrontano sulle scelte che dovranno essere fatte prima dell’intervento. I genitori verranno accompagnati durante tutte le fasi del ricovero e uno di loro potrà rimanere in sala operatoria con il bimbo finché non si sarà addormentato.

Anche dopo l’intervento le famiglie vengono assistite dal personale che darà loro tutte le indicazioni relative alle terapie e alle dimissioni.


 

Permanenza in ospedale


I bambini vengono ricoverati nel reparto di neuropsichiatria per accertamenti con lo scopo di un approfondimento diagnostico, di una rivalutazione della malattia, ma anche per eseguire esami di controllo nell’ottica di un follow-up completo oppure di una revisione del piano terapeutico.

I genitori del bimbo ricoverato in neuropsichiatria affrontano un esaustivo colloquio con i medici per pianificare l’iter diagnostico e le indagini da eseguire. Durante la permanenza in reparto i medici seguono passo passo il bambino e si riuniscono per giungere ad una diagnosi e ad un progetto terapeutico riabilitativo.

La neuropsichiatria svolge anche attività ambulatoriale presso il Day Hospital Pediatrico che si trova al Padiglione F.

Nei reparti di neurochirurgia e neuropsichiatria infantile le famiglie incontrano il personale dell’ospedale, composto da: medici, caposala, infermieri, tecnici e fisioterapisti, addetti alla stanza.



 

Vuoi maggiori informazioni?


CONTATTACI



Progetti in corso




    Dona ora